Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina

Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina
titolo Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Krisis, 4
Editore La nave di Teseo
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 512
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788834601969
 
22,00
 
0 copie in libreria
Ordinabile
"La difesa è molto più importante della ricchezza". Adam Smith segna così i confini dell'economia politica, nel momento della sua nascita. Anche oggi il mercato ha il suo unico limite nella sicurezza nazionale, dominio arcano dei grandi contendenti dell'arena globale, gli Stati Uniti e la Cina. Le due potenze fondono l'ambito economico e quello politico, attraverso le decisioni del Partito comunista cinese e degli apparati di difesa e sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Pechino e Washington vivono un acceso conflitto di geodiritto: una guerra giuridica e tecnologica combattuta attraverso sanzioni, uso politico delle istituzioni internazionali, blocchi agli investimenti esteri. Partendo dalla filosofia, Alessandro Aresu traccia un percorso chiaro che porta il lettore fino alla più recente attualità, descrivendo in dettaglio il conflitto tra diritto ed economia in atto tra Stati Uniti e Cina.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.