fbevnts Politica estera dell'Iran tra Occidente e crisi nucleare
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica estera dell'Iran tra Occidente e crisi nucleare

Politica estera dell'Iran tra Occidente e crisi nucleare
Titolo Politica estera dell'Iran tra Occidente e crisi nucleare
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Tempi moderni, 9
Editore Eurilink University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 155
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788897931195
 
18,00

 
0 copie in libreria
Alessandro Figus descrive con estrema chiarezza un sistema complesso, l'Iran. L'autore ripercorre storia, presente e futuro, affrontando la questione nucleare e contemporaneamente ricordando che quella dell'Iran sia la sola Costituzione al mondo caratterizzata da componenti escatologiche che in realtà, paiono influenzare in modo significativo la visione del mondo e il comportamento quotidiano degli iraniani stessi. I rischi di isolamento per l'Iran sono forti. L'Iran è ormai un paese separato dal contesto internazionale, sia dal blocco occidentale, sia dai paesi arabi, in maggioranza sunniti e non certo favorevoli ad un regime sciita che, nel corso della sua storia, vuole rilanciare la rivoluzione islamica e mettersi alla guida dell'islam radicale. L'autore infine, insiste sui due modelli di politica musulmana: quello turco, appunto, e quello teocratico iraniano, cui l'Egitto sembra tendere e tocca quindi argomenti oggi attualissimi, che potrebbero essere il baricentro della geopolitica mondiale. Prefazione di Anna Maria Cossiga.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.