fbevnts Il cavaliere errante. Pasquale Calvi tra rivoluzione ed esilio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il cavaliere errante. Pasquale Calvi tra rivoluzione ed esilio

Il cavaliere errante. Pasquale Calvi tra rivoluzione ed esilio
Titolo Il cavaliere errante. Pasquale Calvi tra rivoluzione ed esilio
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia e politica, 87
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788896950425
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il mito della rivoluzione e il dramma della sua sconfitta, il sogno della Nazione e la ragion di Stato: su questi contrasti si snoda la trama dell'Unità d'Italia, così come quella dei suoi protagonisti. Pasquale Calvi è uno di loro: ministro del governo siciliano nel 1848 ed esule a Malta nel decennio successivo, l'uomo vive in prima persona il trionfo dei democratici, nel 1860, e il loro declino politico negli anni successivi. È una storia complessa, la sua, in cui non mancano brusche inversioni di tendenza, rivalità ostinate, decisioni sbagliate o intempestive. È un racconto appassionante e a tratti amaro, dal quale traspare l'immagine di un "cavaliere errante" poco incline alla conciliazione, critico implacabile di oppositori e compagni, condannato ad una sorte da eterno outsider e destinato a rappresentare i successi e le disfatte dell'unificazione. La sua vita diviene così la cartina di tornasole dell'intera generazione del Risorgimento e della sua avventurosa esistenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.