fbevnts Malìa e sintimentu (attagghiu a viculu sacramentu). Novelle in lingua siciliana dedicate al popolo di Sicilia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Malìa e sintimentu (attagghiu a viculu sacramentu). Novelle in lingua siciliana dedicate al popolo di Sicilia

Malìa e sintimentu (attagghiu a viculu sacramentu). Novelle in lingua siciliana dedicate al popolo di Sicilia
Titolo Malìa e sintimentu (attagghiu a viculu sacramentu). Novelle in lingua siciliana dedicate al popolo di Sicilia
Autore
Editore Photocity.it
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 135
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788866824626
 
10,00

"Malìa e sintimentu" si pone "attagghiu a Viculu sacramentu" per riprendere a raccontare la storia degli affetti e delle antinomie di un popolo semplice come quello catanese dell`inizio anni `60. Non vi è alcun distacco emotivo e strutturale tra l`opera massima e quest`altra che segue. Anche qui, mescolato a molte note in lingua italiana, il testo sposa appieno la musicalità ed il prestigio della lingua siciliana. Come in "Viculu sacramentu" anche in questo volume l`antagonista del popolo resta sempre "lu malu virsèriu, il "mal destino" che tutto può fare nel corso della storia umana, tranne sopprimere l`amore. "Malìa e sintimentu" ha sperimentato questa lotta e ve la racconta con le parole semplici, ironiche e "amurusi" del popolo. Non di rado chi legge queste novelle, pur registrando la fragilità umana che emerge dai racconti, sente nel cuore illuminarsi una ragione nuova, capace di rimpinzare lo spirito che ci sorregge, come per magia, d`una particolare energia e luce. L`impegno del lettore è dunque soltanto uno: cogliere il "cuore" dell`opera, che è lo stesso cuore dell`autore fatto di carne e sangue, di sentimenti e contraddizioni, di sofferenza e amore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.