fbevnts Venti lezioni di storia contemporanea. Dal 1848 ad oggi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Venti lezioni di storia contemporanea. Dal 1848 ad oggi

Venti lezioni di storia contemporanea. Dal 1848 ad oggi
Titolo Venti lezioni di storia contemporanea. Dal 1848 ad oggi
Autori ,
Collana Stampa universitaria estense
Editore Volta la Carta
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 364
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788890837081
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il volume è stato concepito come strumento istituzionale a disposizione degli insegnamenti di storia contemporanea nei Corsi di laurea triennali. L'arco cronologico preso in esame va dalla cosiddetta "primavera dei popoli" del biennio 1848-1849 (scelto come punto di partenza per il suo spiccato carattere di modernità, con l'avvio di grandi temi quali l'affermazione dello Stato nazionale e della questione sociale) e gli avvenimenti del primo decennio del nuovo Millennio. L'attenzione è prevalentemente rivolta alla storia politica dei principali paesi europei, tenendo conto del ruolo sempre più importante assunto nel corso del XX secolo dagli Stati Uniti. Allo stesso modo il volume vuole essere chiaro nell'individuazione dei principali problemi della contemporaneità, offrendo agli studenti un materiale interpretativo organizzato in modo da risultare il più piano e schematico possibile. Il volume è stato inoltre concepito con una particolare attenzione ai ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento (come ad esempio la dislessia o la disortografia), approntando gli specifici strumenti compensativi - mediatori didattici come le immagini, simboli da collegare a temi ricorrenti etc
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.