La "rigenerazione razziale e biologica" del popolo tedesco fu uno dei fondamenti del Terzo Reich. L'idea di un miglioramento biologico e quella di una selezione razziale delle stirpi umane avevano le loro origini rispettivamente nelle utopie e nei progetti dell'eugenetica e nel pensiero razzista sviluppatisi nella seconda metà dell'Ottocento non solo in Germania bensì in un più ampio contesto europeo e occidentale. Legislazioni eugenetiche erano già in vigore a partire dai primi anni del Novecento negli Stati Uniti e successivamente in Svizzera e nei paesi scandinavi. Tuttavia fu solo nella Germania nazionalsocialista che razzismo ed eugenetica poterono intrecciarsi e inverarsi in un ampio e articolato sistema legislativo per la "difesa" dell' "integrità razziale e genetica" dei Tedeschi.
Razza, sangue e suolo. Utopie della razza e progetti eugenetici nel ruralismo nazista
Titolo | Razza, sangue e suolo. Utopie della razza e progetti eugenetici nel ruralismo nazista |
Autore | Andrea D'Onofrio |
Collana | Saggi |
Editore | Cliopress |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788888904085 |