fbevnts Poietiche nazionaliste. Un itinerario giuliano tra testi, storiografie, identità, emozioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poietiche nazionaliste. Un itinerario giuliano tra testi, storiografie, identità, emozioni

sconto
5%
Poietiche nazionaliste. Un itinerario giuliano tra testi, storiografie, identità, emozioni
Titolo Poietiche nazionaliste. Un itinerario giuliano tra testi, storiografie, identità, emozioni
Autore
Collana Saggi
Editore Marcovalerio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 528
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788875475123
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra storia e antropologia, esame storiografico e intuizioni psicoanalitiche, Poietiche nazionaliste si misura col tentativo di fissare una genealogia intellettuale dell'immaginario nazionalista giuliano inscritto nei testi che, nell'arco di quasi un secolo, sono stati dedicati alla ricostruzione del passato di Trieste, città dove, come si afferma, tre civiltà si sono incontrate, molecolarmente influenzate e ferocemente combattute. Dal confronto serrato col narcisismo nazionalista, nodi interpretativi classici degli studi come il rapporto reale e immaginato dei giuliani con la primigenia latinità della Roma imperiale, l'edulcorato dualismo Trieste/Venezia, le valutazioni riservate all'azione dei governanti asburgici fondatori della città moderna, nonché il paranoico e ossessivo anti-slavismo, si mostrano sotto una luce inattesa, incalzando i lettori a sviluppare attitudini scettiche e costruttive al cospetto delle discorsività storiografiche (di autori noti e meno noti) dirette a narrarci qualcosa di noi e degli altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.