fbevnts La linea obliqua. Il ruolo della tecnologia nella riflessione teologica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La linea obliqua. Il ruolo della tecnologia nella riflessione teologica

sconto
5%
La linea obliqua. Il ruolo della tecnologia nella riflessione teologica
Titolo La linea obliqua. Il ruolo della tecnologia nella riflessione teologica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 116
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788810408476
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Quale è il ruolo della tecnologia all'interno del Disegno divino sul mondo? È possibile associare le parole "Dio" e "tecnologia" in un qualche tipo di proposizione significante? E se la teologia è incapace di elaborare questo nesso non rischia di lasciare la tecnologia orfana di ogni paternità spirituale e in balìa delle sole ideologie? Dopo un esordio sulla filosofia novecentesca e sulle interpretazioni cristiane del mito di Prometeo, la riflessione proposta dall'autore si inserisce in un percorso teologico più tradizionale, con un'analisi minuziosa dei testi del concilio Vaticano II e di altri più recenti documenti del magistero, recuperando le acquisizioni delle cosiddette "teologia delle realtà terrestri" e "teologia della storia". Un capitolo è dedicato al confronto con alcune figure della cultura filosofica e teologica contemporanea particolarmente impegnate nella comprensione del fenomeno tecnologico, da Tanzella-Nitti a Barrajon, da Severino a Galimberti, da Cole-Turner a Kelly.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.