fbevnts Psiche e cancro. Tra ricerca sperimentale e psicoanalisi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psiche e cancro. Tra ricerca sperimentale e psicoanalisi

Psiche e cancro. Tra ricerca sperimentale e psicoanalisi
Titolo Psiche e cancro. Tra ricerca sperimentale e psicoanalisi
Autore
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 85
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788898697878
 
18,00

 
0 copie in libreria
Allo stato attuale si è ancora lontani dal conoscere l'eziologia del cancro, cioè i fattori in grado di determinarne la causa. Quelli normalmente citati dalla letteratura medica (genetici, immunitari, ormonali, ambientali, relativi alle abitudini di vita o all'invecchiamento) sono considerati fattori di rischio. Rimane da spiegare perché proprio quella persona piuttosto che un'altra con i medesimi i fattori di rischio si ammali. Questo breve ma denso lavoro ricostruisce da un lato i principali approcci di natura psicosomatica all'eziogenesi delle malattie oncologiche, dall'altro mostra gli esiti del frutto di due anni di ricerche bibliografiche e sperimentali sul tema. La speranza di identificare la causa del cancro appare ancora oggi piuttosto infondata. Ma non sembra irragionevole ipotizzare l'esistenza di un insieme di cause in cui la dimensione psicologica possa giocare un ruolo chiave. Se il cancro è un prisma dalle molte sfaccettature, l'oncologia, o la più recente psico-oncologia, vanno pensate come scienze dall'approccio necessariamente multi-causale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.