fbevnts Radici dei briganti. Storie goffe e festose di un tempo perduto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Radici dei briganti. Storie goffe e festose di un tempo perduto

Radici dei briganti. Storie goffe e festose di un tempo perduto
Titolo Radici dei briganti. Storie goffe e festose di un tempo perduto
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di argomento mitologico
Editore Pluriversum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791281903104
 
12,90

 
0 copie in libreria
Tra le pieghe della Montagna del Corvo, dove i vicoli custodiscono memorie e le pietre sussurrano leggende, rivive l’eco di un passato fatto di astuzie, risate e goffaggini indimenticabili. Radici dei briganti è un viaggio nelle vicende di uomini e donne che, più che banditi, furono narratori involontari, artisti dell’inganno e poeti della sopravvivenza. Goffredo da Perdifumo, Votticiello il Distratto, Pennabianca e tanti altri personaggi improbabili trasformano imboscate in farse teatrali, rapine in commedie, errori in leggende. Con tono ironico e vivace, l’autore intreccia mito e realtà, regalando al lettore storie festose che profumano di pane caldo, vino rubato e libertà sfrontata. Ogni episodio è un inno alla fantasia, alla leggerezza e al potere della narrazione: perché, in fondo, i briganti di queste pagine non cercavano tesori d’oro, ma la ricchezza di una buona storia da tramandare. Un libro che fa sorridere e riflettere, che accarezza l’anima e invita a credere che anche i piccoli fallimenti possano diventare imprese memorabili. Benvenuti a Rocca di Corvo: qui il passato non muore mai, ma brinda ogni sera con chi sa ancora ascoltarlo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.