fbevnts Riforma della Chiesa e primato della fede. Per un'ermeneutica del concilio Vaticano II
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riforma della Chiesa e primato della fede. Per un'ermeneutica del concilio Vaticano II

Riforma della Chiesa e primato della fede. Per un'ermeneutica del concilio Vaticano II
Titolo Riforma della Chiesa e primato della fede. Per un'ermeneutica del concilio Vaticano II
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Cammini di chiesa, 61
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788810512142
 
5,00

Il volumetto propone la prolusione d'apertura al Convegno internazionale "Il concilio ecumenico Vaticano II alla luce degli archivi dei padri conciliari" (3-5.10.2012), promosso dal Pontificio comitato di scienze storiche in collaborazione col Centro studi e ricerche "Concilio Vaticano II" della Pontificia università lateranense. Il contributo si sofferma su tre nodi ermeneutici emergenti dai principali fatti e documenti del periodo di cui il Congresso si occupa: il rapporto tra l'elemento teologico e quello storico, e di conseguenza la definizione del "soggetto" dell'ermeneutica conciliare; la questione dell'"indole pastorale del Vaticano II"; e l'intreccio tra "evento" e "corpus dottrinale". L'intenzione dichiarata, "offrire qualche pista per un'adeguata ermeneutica conciliare necessaria per comprendere il processo di recezione", trova nell'idea di riforma nella continuità, proposta da Benedetto XVI, la categoria che sembra "più conveniente per leggere la natura dell'evento conciliare e per un'adeguata ermeneutica del suo corpus nell'ottica della pastoralità".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.