Quanto influisce la scelta delle parole nei contesti di vita quotidiana, con le persone a noi care, nel lavoro, nel tempo libero, negli impegni importanti? Moltissimo. Le parole sono più vive che mai, hanno rivissuto nelle vite di tanti giovani, di eccelsi scrittori, di anziani, colonne portanti di intere generazioni, arrivando a noi rafforzate di nuova potenza. Ogni volta che ne pronunciamo una le permettiamo di esistere e di resistere: il nostro linguaggio potrà arricchirsi, risuonare pieno e avvolgente. Quante volte ti sei soffermato a pensare a quanto può essere importante una parola nella comunicazione, nell'intessere relazioni? Fanno parte di noi, ci danno identità, proteggendoci, dominandoci o inferendoci colpi mortali. Personalmente, penso alle parole come a un dono preziosissimo, capace di regolare le nostre vite, di aiutarci nei percorsi quotidiani, curandoci e curando. Le parole sono come l'amore: esistono amori lunghi, altri distruttivi, altri platonici, altri ancora romantici e impressi nel passato, come quelli dei nostri nonni; tutto dipende dal modo in cui vogliamo instaurare una relazione con le parole, da come desideriamo possederle, facendoci un regalo inestimabile, quello di vivere più vite e più vita. Il nostro modo di comunicare diventa un collante tra noi e il mondo, tra chi siamo e chi vorremmo essere, tra chi siamo e chi siamo stati. Rappresentano, in sostanza, il nostro calcolo perfetto per modulare qualunque discorso, anche in situazioni tortuose. Con un uso consapevole e intelligente possiamo ottenere ciò che ci siamo prefissati: possiamo dare conforto in situazioni difficili; ammaliare, calamitando con un discorso vincente e avvincente; amare, scegliendo le parole più adatte per descrivere l'intensità del nostro sentimento; convincere, usando parole scelte con dedizione senza cadere nella banalità. (dall'Introduzione)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Parole di cura. Come le parole possono migliorare le nostre relazioni (di cura)
Parole di cura. Come le parole possono migliorare le nostre relazioni (di cura)
sconto
5%
Titolo | Parole di cura. Come le parole possono migliorare le nostre relazioni (di cura) |
Autore | Anna Arnone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Mani sagge |
Editore | Giovane Holden Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791254573273 |
Libri dello stesso autore
€10,00
€9,50
sconto
5%
Cure senza frontiere. Multiculturalità e sfide globali
Anna Arnone, Alice D'Abramo
McGraw-Hill Education
€27,00
€25,65
sconto
5%
Il giornalismo sanitario. Perché e come affidarsi a una comunicazione autentica
Anna Arnone
Tab edizioni
€12,00
€11,40
Le professioni sanitarie. L'evoluzione attraverso scelte etiche e responsabilità professionale
Anna Arnone, Florinda Carcarino, Muzio Stornelli
SEU
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica