fbevnts Il mondo parla ed io passo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mondo parla ed io passo

Il mondo parla ed io passo
Titolo Il mondo parla ed io passo
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia locale
Editore Edita Casa Editrice & Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 03/2024
Numero edizione 2
ISBN 9791280174376
 
14,00

 
0 copie in libreria
Anna Fougez, pseudonimo di Anna Maria Licata Pappacena Laganà, attrice di varietà italiana, nata a Taranto nel 1896, scomparsa a Santa Marinella nel 1968. Abbandonata alla nascita, fu adottata dalla famiglia Trisciuzzi; all’età di otto anni gli zii materni ne reclamarono l’adozione, favorendo la precoce vocazione per il teatro. Debuttò a Ventimiglia: tale fu il successo che il pubblico la dichiarò emula di Eugénie Fougère: così decise di derivare da lei il nome d'arte. A soli 9 anni era già contesa dai principali teatri di varietà; a 16 anni, la personalità definita e il corpo longilineo ben modellato suscita l'interesse del pubblico. La carriera della Fougez procede spedita: nel 1919, all'apice della gloria, è l'attrice di varietà più pagata d'Italia. Dal 1918 al '20 svolge attività cinematografica. A Parigi canterà con la nota artista Mistinguette. Tra il 1920 ed il ‘24 è La Diva del varietà per eccellenza. Nel 1928 organizza la compagnia Grande Rivista Italiana con René Thano che, in seguito, diventa suo compagno di vita. Quando la popolarità va affievolendosi, al principio della II Guerra Mondiale, per ragioni poco note, si ritira dalle scene nella villa di Santa Marinella.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.