fbevnts I fasti consolari degli anni di Claudio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I fasti consolari degli anni di Claudio

I fasti consolari degli anni di Claudio
Titolo I fasti consolari degli anni di Claudio
Autore
Collana Memorie lincee.Scienze mor.,stor.,fil.IX
Editore Accademia Naz. dei Lincei
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 297
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788821809170
 
20,00

 
0 copie in libreria
I Fasti Consolari rappresentano un elemento 'oggettivo' di particolare rilievo per la comprensione dei delicati e mutevoli rapporti tra princeps e Senato. Dal 5 a.C. era divenuta usuale la pratica dell'elezione di più consoli, generalmente due. Tale prassi fu mantenuta inalterata da Tiberio che, ad eccezione di alcuni anni, tenne una media di tre/quattro consoli all'anno. Punto di svolta e di sostanziale cambiamento rappresentò, invece, l'ascesa al potere di Claudio, il quale aumentò di molto il numero dei consoli portandoli in media a circa 6 per annum. L'autrice si concentra sugli 80 consoli, che oggi possono essere attribuiti con certezza agli anni 41-54 d.C., una percentuale molto significativa dell'élite senatoria del periodo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.