Proverbi Napolitani, ovvero la filosofia esercitata in maniera smaliziata. Il sottotitolo del libro: pregi e difetti di un popolo senza maschera sta a sottolineare che Pulecenella, depone la maschera e mette a nudo passioni, modi di essere e di comportarsi nel bene e nel male. La voce di Pulecenella è la voce del "napoletano che si trova ad impersonare l 'uomo di oggi, l'eroe di tutti i giorni" (De Felice). La maschera, nel tempo, ha subito un reale cambiamento trasformandosi in un simbolo universale della napoletanità, incarnando il virtuosismo della gestualità e della musicalità, con un'anima bifronte tra il furfantesco e la nobiltà d'animo.
Proverbi napolitani. Pregi e difetti di un popolo senza maschera
sconto
5%
Titolo | Proverbi napolitani. Pregi e difetti di un popolo senza maschera |
Autore | Annamaria Amoroso |
Editore | Di Mauro Franco |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788869780714 |
Promozione valida fino al 12/02/2027