fbevnts I disturbi specifici dell’apprendimento della lettura. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I disturbi specifici dell’apprendimento della lettura. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento

I disturbi specifici dell’apprendimento della lettura. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento
Titolo I disturbi specifici dell’apprendimento della lettura. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Palermo University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899934255
 
12,00

 
0 copie in libreria
La monografia offre una panoramica sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento della lettura o Dislessie. Vengono descritti i processi cognitivi coinvolti nella lettura, le diverse forme di dislessia evolutiva e le relative ipotesi interpretative, nonché il processo di valutazione, diagnosi ed intervento. Una sezione è dedicata ai processi di comprensione del testo, frequente fonte di difficoltà anche in assenza di dislessia. L’autrice da diversi anni si occupa di apprendimento, memoria, disturbi dell’apprendimento ed intelligenza emotiva. Antonella D’Amico è autore di diverse pubblicazioni scientifiche e di strumenti psicometrici e di intervento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.