fbevnts Il teatro comunale «Vittorio Emmanuele II» a Benevento dal 1850 al 1900
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il teatro comunale «Vittorio Emmanuele II» a Benevento dal 1850 al 1900

Il teatro comunale «Vittorio Emmanuele II» a Benevento dal 1850 al 1900
Titolo Il teatro comunale «Vittorio Emmanuele II» a Benevento dal 1850 al 1900
Autore
Editore Realtà Sannita
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 101
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788899324421
 
12,00

 
0 copie in libreria
La realizzazione del teatro cittadino è vista nell’evolversi del tessuto socio-economico, nonché politico ed urbanistico, della città nell’Ottocento. Dal reticolo sociale emergono non solo i grandi personaggi ma anche, e soprattutto, i personaggi minori. La città di Benevento ha una storia antichissima, ma qui si sofferma l’attenzione solo sull’ultimo periodo di appartenenza del Ducato allo Stato Pontificio e sui primi passi del nuovo Stato Unitario attraverso le vicissitudini della costruzione di una opera pubblica (il teatro di città) che diventa un simbolo di status per un riconoscimento anche nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.