fbevnts La «patria» e la «scimmia». Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l'unità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «patria» e la «scimmia». Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l'unità

sconto
5%
La «patria» e la «scimmia». Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l'unità
Titolo La «patria» e la «scimmia». Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l'unità
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia, politica, società, 7
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 261
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788896177327
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
L'introduzione delle teorie di Darwin in Italia scatenò un dibattito che ben presto finì per travalicare i confini del mero ambito scientifico per coinvolgere passioni politiche e ideologiche, peraltro già accese dal recente processo di unificazione nazionale. Esorbitando le sedi accademiche e di ricerca, evoluzionisti e creazionisti, materialisti e spiritualisti diedero così vita a forti polemiche su giornali e opuscoli, cercando di attirare verso le proprie posizioni vaste fette dell'opinione pubblica, in un fermento polemico che per la prima volta viene ricostruito in queste pagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.