fbevnts La spiritualità della Riforma cattolica. La spiritualità italiana dal 1500 al 1650
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La spiritualità della Riforma cattolica. La spiritualità italiana dal 1500 al 1650

La spiritualità della Riforma cattolica. La spiritualità italiana dal 1500 al 1650
Titolo La spiritualità della Riforma cattolica. La spiritualità italiana dal 1500 al 1650
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia della spiritualità, 14
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 01/1993
Numero edizione 1
ISBN 9788810304204
 
35,50

La Riforma protestante, secondo gli autori, non grava sul cristianesimo italiano grazie ai fermenti rinnovatori vivi e operanti nei santi e nelle sante pretridentine. Il concilio ridà alla spiritualità un robusto ancoraggio teologico, sacramentale e disciplinare. Nell'elaborazione delle dottrine e nella comunicazione delle proprie esperienze spirituali gli autori italiani non elaborano trattati ma danno una visione d'insieme sia della precedente letteratura ascetico-mistica, sia degli aspetti esperienziali. L'equilibrio latino caratterizza l'ascesi italiana. Caratteri tipici di questa spiritualità sono l'apertura alla catechesi e l'attenzione alla povertà. Gli autori rivisitano questo periodo portando alla luce con i classici, autori marginali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.