fbevnts Un manuale per il clero. Il «Manipulus curatorum» e la sua diffusione tra il XIV e il XVII secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un manuale per il clero. Il «Manipulus curatorum» e la sua diffusione tra il XIV e il XVII secolo

sconto
5%
Un manuale per il clero. Il «Manipulus curatorum» e la sua diffusione tra il XIV e il XVII secolo
Titolo Un manuale per il clero. Il «Manipulus curatorum» e la sua diffusione tra il XIV e il XVII secolo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 360
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788821114533
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Clero e formazione è un binomio difficile, che Antonio Gerace affronta indagandone le radici in età medievale, a partire dalla fondazione delle scholae. Centri di studio annessi alle cattedrali furono voluti dal Lateranense III (1179) e poi rafforzati nel Lateranense IV (1215) per affermare, per la prima volta, la necessità di un clero alfabetizzato. Le difficoltà contingenti nel raggiungere questo obiettivo determinarono una cospicua produzione di manuali. Fra questi, alcuni in particolare ebbero un lunghissimo successo editoriale. Il volume analizza in special modo quello che divenne un vero e proprio best seller e che fu tradotto in moltissime lingue: il Manipulus curatorum di Guy de Montrochen, capace di sopravvivere persino all’istituzione dei seminari nel 1563.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.