fbevnts L'officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni del mondo mentale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni del mondo mentale

sconto
5%
L'officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni del mondo mentale
Titolo L'officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni del mondo mentale
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Universale Bollati Boringhieri, 547
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 10/2007
Numero edizione 8
ISBN 9788833918211
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel corso della Grande Guerra il flusso della vita e della storia si interruppe almeno per un momento e lì, in quell'arresto del battito cardiaco della storia europea, si poterono cogliere simultaneamente l'agonia del vecchio mondo e l'irrompere del nuovo: l'una non ancora compiuta, l'altro non ancora pienamente dispiegato ma già chiaramente visibile tra i lampi e gli scoppi, tra le montagne di cadaveri, i laboratori fotografici e gli studi psichiatrici. Fu allora che lo specchio della civiltà occidentale andò in frantumi. Fu allora che un «colpo di tuono» squarciò il velo del progresso e aprì le porte alla modernità, disvelandone la micidiale ambivalenza. L'officina della guerra – qui proposta in terza edizione con un saggio inedito dell'autore – voleva dire anche questo. E l'essere riuscita, in qualche misura, a dirlo ha permesso di aprire in Italia una nuova, vitalissima stagione di studi sulla prima guerra mondiale come spartiacque decisivo della storia contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.