“L’Europa si costruisce – scriveva Jacques Le Goff nel 1993 –. È una grande speranza che si realizzerà soltanto se terrà conto della storia”. L’Europa si costruisce, ma in questi anni abbiamo capito che si può anche distruggere. Anzi, forse è più facile distruggerla che costruirla. Molti si chiedono: cos’è l’Europa? Quando è nata? Quali sono i suoi confini politici e culturali? Esiste una società civile europea e, se esiste, può darsi una forma di governo democratica? È possibile la democrazia laddove mancano una lingua, un’opinione pubblica, una stampa e partiti politici comuni? La vicenda europea è in realtà solo la faccia di un prisma molto più grande. In pochi decenni siamo bruscamente passati da un “mondo di nazioni” a un “mondo di continenti”, ancora diviso in nazioni, ma con confini sempre più porosi, che si restringono fino ad abbracciare piccole comunità locali e si allargano fino a cingere il mondo intero: viviamo, ormai stabilmente, in una melting-pot society dove quotidianamente si incontrano e scontrano persone con storie, lingue e culture diverse.
- Home
- Gli economisti e la costruzione dell'Europa
Gli economisti e la costruzione dell'Europa
Titolo | Gli economisti e la costruzione dell'Europa |
Autore | Antonio Magliulo |
Editore | Apes |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788872331545 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€62,50
€59,38
Invito al cinema. Guida alla visione e all'analisi del film
Antonio Magliulo, Antonella Magliulo
Marcovalerio
€14,00
€21,50
€20,43
€13,43
€12,76
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica