fbevnts Accostarsi alla Parola. Fonti e prospettive della «lectio divina»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accostarsi alla Parola. Fonti e prospettive della «lectio divina»

sconto
5%
Accostarsi alla Parola. Fonti e prospettive della «lectio divina»
Titolo Accostarsi alla Parola. Fonti e prospettive della «lectio divina»
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Quaderni di Camaldoli. Le faggine
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788810411506
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
0 copie in libreria
Ordinabile
L'antica pratica di meditazione della Scrittura è ancora oggi insospettabilmente ricca e feconda. Questo libro la illustra in due parti. Nella prima, l'autore descrive l'articolata prassi di lettura del testo biblico che fin dai primi secoli ha accompagnato la vita della Chiesa, adattandosi ai diversi contesti: episcopale, individuale o monastico. Nella seconda si recuperano alcuni elementi tradizionali che hanno caratterizzato l'accostamento alla sacra pagina, al fine di guadagnare una prospettiva per il presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.