fbevnts U dialéttë mundalbanésë. Poesie, antichi mestieri, detti e saggezza popolare
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

U dialéttë mundalbanésë. Poesie, antichi mestieri, detti e saggezza popolare

sconto
5%
U dialéttë mundalbanésë. Poesie, antichi mestieri, detti e saggezza popolare
Titolo U dialéttë mundalbanésë. Poesie, antichi mestieri, detti e saggezza popolare
Autore
Editore EditricErmes
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 120
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788898321438
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Sembrano passati secoli. E invece è solo da qualche decennio che una civiltà, quella contadina, è andata scomparendo. Si può ben dire che il cosiddetto secolo breve, il '900, sia stato il più rivoluzionario di tutti i tempi. Tutto un mondo è cambiato, travolto sotto i colpi della televisione, del boom economico e della third wave, la terza ondata di industrializzazione. Un mondo di usi, di costumi, di comportamenti, di modi di pensare, di modi di fare. E di modi di dire. La lingua madre, nel nostro caso il vernacolo montalbanese, pura, arcaica, non c'è quasi più, rimane solo nella memoria di pochi; il nostro dialetto è stato via via contaminato da una progressiva italianizzazione dovuta alla scuola di massa (comunque benvenuta) e alla sempre più affermata invasività degli irrompenti mass media: le voci della radio sin dagli anni trenta, della televisione dalla metà degli anni cinquanta, il personal computer dagli anni ottanta e il cellulare dagli anni novanta del secolo scorso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.