fbevnts Storia delle scienze agrarie. Dalle società mediterranee al Rinascimento europeo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia delle scienze agrarie. Dalle società mediterranee al Rinascimento europeo

Storia delle scienze agrarie. Dalle società mediterranee al Rinascimento europeo
Titolo Storia delle scienze agrarie. Dalle società mediterranee al Rinascimento europeo
Autore
Curatore
Editore Nuova Terra Antica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 632
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788896459096
 
56,50

 
0 copie in libreria
Il volume affronta l'esame dei testi agronomici delle civiltà mediterranee, del Medioevo e del Rinascimento. Nei testi superstiti greci e latini ricerca le prime espressioni di un autentico pensiero scientifico, fondato sull'osservazione sistematica dei fenomeni biologici legati alla crescita delle colture e alla vita degli animali allevati, alla ricerca di leggi sistematiche la cui conoscenza diviene il fondamento dello sfruttamento razionale delle risorse naturali. Individuato in Columella il primo autentico scienziato dell'agricoltura occidentale, l'analisi identifica nell'eredità dell'autore romano la chiave della scienza agronomica medievale e rinascimentale. Uno spazio immenso può rilevarsi, infatti, tra le opere degli autentici successori del maestro latino, l'arabo Ibn al Awwâm, l'italiano Agostino Gallo e il francese Olivier de Serres, e quelle dei contemporanei che, incapaci di esperire un originale sforzo di osservazione scientifica, non fanno che trascrivere mere cognizioni empiriche frammiste al frutto della fabulazione, spesso della superstizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.