Il sentimento della monotonia come fondamento dell'esistenza: un sentimento immobile, che non muta mai, per quanto possano mutare intorno gli aspetti delle cose, i volti degli affetti, le stagioni della natura e della vita. Lo stesso canto della cicala, cui il libro è intitolato, è una "nenia ritmata", il motivo musicale di fondo che accompagna "il dipanarsi quotidiano dei nostri anni": una disposizione esistenziale volta al senso ripetitivo e immutabile della parabola degli eventi umani. L'occhio che guarda al mondo circostante e il cuore che ne accoglie le immagini sembrano quasi prigionieri di loro stessi, dell'intima malinconia che li vela e li avvolge.
Frammenti del tempo. Al canto della cicala
sconto
5%
Titolo | Frammenti del tempo. Al canto della cicala |
Autore | Antonio Semprini |
Collana | Alma poesis. Poeti della Romagna contemp. |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788883126864 |
Promozione valida fino al 12/02/2027