fbevnts Opere. Relazioni 1976-77. Volume Vol. 16
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Opere. Relazioni 1976-77. Volume Vol. 16

Opere. Relazioni 1976-77. Volume Vol. 16
Titolo Opere. Relazioni 1976-77. Volume Vol. 16
Volume Vol. 16
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Lotta Comunista
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 924
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788896901465
 
30,00

 
0 copie in libreria
Nel 1974/75 aveva preso avvio la "crisi di ristrutturazione" mondiale: sovrapproduzione di capitali ed esportazione di mezzi di produzione delle metropoli trovano uno sbocco nei nuovi mercati emergenti, all'interno di un "ritmo mondiale che dura da più di 20 anni". In Italia, dove la ristrutturazione è ritardata, la ripresa avviene tramite l'aggancio al ciclo mondiale utilizzando la svalutazione della lira. Nel mercato mondiale l'imperialismo italiano perde una quota della sua forza. Le elezioni politiche del 1976 confermano la tendenza al bipartitismo di Stato, cumulando DC e PCI il 73% dei voti. È l'inizio dei governi di "solidarietà nazionale". Il PCI resta partito "ausiliario", costretto a subire il "logoramento" da parte della DC. Sono anni di acuto squilibrio politico e il "terrorismo intellettuale piccolo-borghese" ne è uno dei prodotti avvelenati. Siamo agli esordi di una profonda ristrutturazione sociale: nel ricambio generazionale la piccola borghesia contadina, commerciale e artigiana si ricicla nell'impiego pubblico. L'organizzazione rivoluzionaria proseguirà il suo cammino, verso gli anni '80, negli impegnativi anni del mutamento economico, sociale e politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.