fbevnts Trilogia della nuova utopia. Volume Vol. 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trilogia della nuova utopia. Volume Vol. 3

Trilogia della nuova utopia. Volume Vol. 3
Titolo Trilogia della nuova utopia. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - La chiesa, la sua defezione dal progetto evangelico di comunità fraterna e dal progetto e processo di liberazione dell'umanità
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studi di filosofia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788842556466
 
20,00

 
0 copie in libreria
È questo il terzo volume nella Trilogia della Nuova Utopia. Può apparire difforme dagli altri ma ne è invece un passaggio necessario. In quanto il progetto dell'umanità, progetto di una società di giustizia e di una società fraterna, che pervade in certa misura l'intera storia umana, si formula nel messianismo ebraico e nell'annunzio evangelico, in un popolo piccolo e marginale, e però come destinato a tutti i popoli, a tutte le nazioni. Affidato alla comunità apostolica, quindi alla Chiesa gerarchica che ne deriva, pervade poi l'Europa e l'Occidente cristiano. Nello stesso tempo il progetto entra in latenza in quanto la Chiesa gerarchica e poi papale soccombe al blocco della società ingiusta che domina la storia umana - dispotismo monarchico e aristocratico, conquista di popoli, formazione d'imperi, guerra perenne; schiavitù, asservimento della donna, discriminazione sfruttamento oppressione del popolo, del povero. Il progetto riemerge con le rivoluzioni moderne, a cominciare dalla Rivoluzione inglese del 1640, animata da un movimento evangelico, il Puritanesimo; la "rivoluzione con la Bibbia in mano", com'è chiamata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.