Dal 1940 al 1943 la città di Palermo è stata al centro di diverse importanti storie: militari, belliche, spionistiche, mafiose che, in alcuni casi, hanno portato a un cambiamento epocale nella storia d’Italia e del mondo. La Seconda Guerra Mondiale l’ha attraversata in modo cruento sia sul piano delle vittime civili che sul piano dell’urbanistica caratterizzata da edifici essenziali per la vita d’ogni giorno. Gli eventi bellici non solo hanno sconvolto la città rivoltandola sottosopra ma anche preparato i militari Alleati a quelle che sarebbero state le imprese future dopo l’8 settembre. Uno sguardo attento e dettagliato che ci aiuta a comprendere la Palermo di quegli anni cruciali e forse a sensibilizzarci verso le “guerre” dell’oggi e del domani.
- Home
- Quei giorni Dio non c'era. La guerra a Palermo 1940-1943
Quei giorni Dio non c'era. La guerra a Palermo 1940-1943
in uscita
sconto
5%
| Titolo | Quei giorni Dio non c'era. La guerra a Palermo 1940-1943 |
| Autore | Attilio Albergoni |
| Editore | 40due Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| ISBN | 9788898115877 |
Libri dello stesso autore
Guida alle postazioni militari e batterie anti aeree nel territorio di Palermo (1940-1943)
Attilio Albergoni
Officina Trinacria
€14,00
€12,00
€11,40
sconto
5%
Architetture militari fortificate nel territorio di Palermo (1940-1943)
Attilio Albergoni
Nuova IPSA
€16,50
€15,68
in uscita
sconto
5%
Palermo. Ricoveri, oscuramento, sfollamento. Storia, norme e disposizioni dal 1915 al 1943
Attilio Albergoni
40due Edizioni
€18,00
€17,10
Mason Hammond. La guerra in Sicilia di un professore di Harvard
Attilio Albergoni
Arti Grafiche Palermitane
€12,00
Palermo 1937/1947, le immagini della memoria
Vincenzo Crisafulli, Attilio Albergoni
Pietro Vittorietti
€35,00
Palermo 1937-1947. Immagini della memoria, antologia di un decennio
Attilio Albergoni, Vincenzo Crisafulli
Pietro Vittorietti
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

