Francisco Pizarro (1475–1541) è stato un condottiero spagnolo, conquistatore dell'Impero Inca e fondatore della città di Lima, attuale capitale del Perù. Questo inedito non era stato mai pubblicato in Italia, né in volume, né su rivista... Il volume presenta anche un altro racconto breve di Micheluzzi, forse la sua prima incursione nell'immaginario delle civiltà precolombiane, apparso sulle pagine del «Corriere dei Ragazzi» nell'agosto del 1972 – dunque nel pieno della fase aurorale dell'autore. Scritto da Piero Selva (uno degli pseudonimi di Mino Milani, sceneggiatore che ha segnato un'intera epoca del fumetto italiano) e firmato da Micheluzzi con il nom de plume Questo volume non era mai stato pubblicato in Italia, al punto che i testi sono stati tradotti dallo spagnolo. Edizioni NPE presenta così per la prima volta questi colori, che narrano la storia di Francisco Pizarro Gonzàlez (1475-1541), uno dei più spietati conquistadores, che distrusse l'Impero Inca e fondò la città di Lima, attuale capitale del Perù. Dopo diverse spedizioni fallimentari, Pizarro riuscì a trovare il ricco impero di Atahualpa. Non avrebbe mai potuto sconfiggere il disciplinato esercito Inca, forte di oltre trentamila uomini, ma con l'inganno catturò il sovrano e fece trucidare migliaia di soldati disarmati. Il volume è completato dal fumetto "Il Sole di Montezuma" («Corriere dei Ragazzi», 1972) che Micheluzzi firmò con lo pseudonimo di "Baieff".
- Home
- Attilio Micheluzzi
- Pizarro in Perù
Pizarro in Perù
Titolo | Pizarro in Perù |
Autori | Attilio Micheluzzi, Lilian Goligorsky Schneider |
Introduzione | Sergio Brancato |
Traduttore | Ilaria Lopez |
Collana | Attilio Micheluzzi, 3 |
Editore | Edizioni NPE |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788894818406 |
€19,90
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica