fbevnts I luoghi di George Gordon Byron nel Veneto. Il Lord che parlava veneziano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I luoghi di George Gordon Byron nel Veneto. Il Lord che parlava veneziano

sconto
5%
I luoghi di George Gordon Byron nel Veneto. Il Lord che parlava veneziano
Titolo I luoghi di George Gordon Byron nel Veneto. Il Lord che parlava veneziano
Autore
Editore Mazzanti Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788836210947
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Lord Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l’esponente più rappresentativo con John Keats e Percy Bysshe Shelley. Dopo il fallimento del suo matrimonio, George Gordon Byron decise di lasciare l’Inghilterra e nel pomeriggio del 10 novembre 1816 giunse all’albergo Gran Bretagna di Venezia dove gli era stato riservato un appartamento affacciato sul Canal Grande. A soli ventotto anni, aveva scelto Venezia come suo rifugio. La città lagunare divenne una seconda patria. Durante questo periodo, Lord Byron frequentò il famoso Caffè Florian in Piazza San Marco, già uno dei più rinomati Caffè letterari dell’epoca, frequentato da Carlo Goldoni, Silvio Pellico, Charles Dickens, Wolfgang Goethe e molti altri. Aurora Soranzo accompagna il lettore in un viaggio letterario e biografico sui luoghi vissuti e descritti dal grande poeta inglese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.