fbevnts 100 movies of the 2010s. Ediz. inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

100 movies of the 2010s. Ediz. inglese

100 movies of the 2010s. Ediz. inglese
Titolo 100 movies of the 2010s. Ediz. inglese
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Movie Icons
Editore Taschen
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua inglese
Pagine 880
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9783836584388
 
40,00

 
0 copie in libreria
Mai si era temuto tanto per la fine del cinema. È vero, nel primo decennio degli anni 2000 sono cambiate molte cose, nel modo di guardare i film come nel modo di vedere noi stessi. Internet e i social media hanno plasmato un nuovo modo di intendere l'essere umano e il mondo. Con il moltiplicarsi dei servizi di streaming – e l'ampliarsi delle possibilità di fruizione di materiale video che ne è conseguito – e l'offerta di affascinanti realtà alternative fornita dai videogiochi, il grande schermo si è visto minacciato da una concorrenza senza precedenti. Prima ancora che si accorciassero ulteriormente i tempi fra l'uscita nelle sale e la distribuzione successiva, i film sono stati declassati a semplici 'contenuti', disponibili semplicemente cliccando sui mattoncini colorati di uno schermo. Del cinema restano dunque soltanto il culto delle celebrità, i blockbuster e gli effetti speciali? Decisamente no: basta un rapido sguardo a questa antologia per scoprire una cinematografia sorprendentemente varia, dinamica e soprattutto viva e vegeta, che restituisce l'immagine di un decennio tutt'altro che noioso, monotono o destinato all'estinzione. E, in tutta onestà, vi riterreste appagati nel guardare tutti i film qui raccolti esclusivamente in streaming? La sala cinematografica si conferma essere un luogo del desiderio, e questo libro vi farà percepire il suo potente richiamo. Ognuno dei 100 film più interessanti del decennio è discusso nel dettaglio dal curatore Jürgen Müller e dal suo team di autori, oltre a essere accompagnato da un ricco materiale iconografico. Il volume accoglie anche le biografie di autori e registi, gli incassi al box-office, informazioni generali e una lista completa dei vincitori Oscar® dal 2012 al 2021. Come scrivono Jürgen Müller e Philipp Bühler nella loro ampia introduzione, il capolavoro di Quentin Tarantino Once Upon a Time... in Hollywood (2019) costituisce una metafora perfetta delle contraddizioni e ambivalenze del cinema contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.