Duecento anni fa, era il marzo del 1822, Antonio Canova inviava a Perugia Le tre Grazie. Un dono di inestimabile valore fatto all'Accademia di Belle Arti che apriva le porte all'opera di un artista vivente, il primo del suo tempo a colloquiare alla pari con l'Antico. Questo è l'Incipit del ponderoso catalogo della mostra di Perugia, che celebra il grande scultore, nel bicentenario della morte, la sua stretta relazione con l'Umbria, terra amata, raccontandone la storia da una particolare angolazione, geografica e culturale, che consente di cogliere le dinamiche artistiche di irraggiamento, circolazione o interlocuzione tra Roma e l'Umbria pontificia (ma per un lustro anche napoleonica). Il volume propone un ideale attraversamento dell'arte in Umbria tra Sette e Ottocento, con un percorso scandito in sezioni tematiche, ciascuna delle quali identificata da sculture emblematiche in dialogo con le "arti sorelle", architettura, pittura e musica: L'Umbria pontificia, La stagione napoleonica, Canova e l'Accademia di Belle Arti di Perugia, "Un'altra linea di bello": verso il Purismo, Le incisioni, L'eredità di Canova. Una sezione dedicata al Paesaggio fissa l'orizzonte ideale, che non fu "cornice", di un territorio crocevia di artisti, viaggiatori, collezionisti, eruditi: è lo spazio reale di questo itinerario nel tempo - dell'arte e della gloria - di Antonio Canova
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Al tempo di Canova. Un itinerario umbro
Al tempo di Canova. Un itinerario umbro
sconto
5%
Titolo | Al tempo di Canova. Un itinerario umbro |
Curatore | Stefania Petrillo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Fabrizio Fabbri Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788867781744 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica