fbevnts Alle origini della sanità pubblica. I riformisti e la medicina sociale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alle origini della sanità pubblica. I riformisti e la medicina sociale

Alle origini della sanità pubblica. I riformisti e la medicina sociale
Titolo Alle origini della sanità pubblica. I riformisti e la medicina sociale
Curatore
Illustratore
Introduzione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Piccola biblioteca del riformismo socialista
Editore Il Pozzo di Micene
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788897925583
 
15,00

 
0 copie in libreria
In occasione della ricorrenza del 40° anniversario della riforma che nel 1978 portò alla nascita del Sistema Sanitario Nazionale italiano, considerato ancor oggi fra i migliori in Europa, esce questo volume, che inaugura la collana della Piccola Biblioteca del Riformismo socialista e ricostruisce la "preistoria" del sistema sanitario dall'Italia liberale al fascismo. Fu allora che la medicina sociale, i medici socialisti e i socialisti riformisti spesero le loro energie per creare le premesse di un sistema di assistenza in grado di affrontare le problematiche sociali relative alle malattie e agli infortuni legati al lavoro, al disagio sociale e alla vecchiaia. In forma di schede agili troverete le biografie di alcuni tra i più grandi protagonisti del riformismo socialista. Introduzione di Zeffiro Ciuffoletti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.