Il volume vuole essere un atto di riconoscimento nei confronti di Giovanni Ferretti, uno studioso che, col suo percorso filosofico, ha guidato per anni generazioni di allievi; un momento di effettiva ricerca, nel senso di una presa di coscienza dei frutti del pensiero di questo studioso, pensiero che deve essere riconsiderato nella ricchezza del suo divenire e nelle possibilità di ulteriore sviluppo che offre. Dalla formazione all'interno del solco della filosofia tomistica, alla fenomenologia di Husserl e Scheler, alla filosofia di Kant ed alla lezione di Luigi Pareyson, l'itinerario di Ferretti si sviluppa in questo libro come un cammino che approfondisce e testimonia il mistero della trascendenza.
Approssimazioni alla trascendenza. Idea di Dio e fede religiosa nella filosofia contemporanea. Atti del Convegno (Macerata, 22-24 maggio 2003)
| Titolo | Approssimazioni alla trascendenza. Idea di Dio e fede religiosa nella filosofia contemporanea. Atti del Convegno (Macerata, 22-24 maggio 2003) |
| Curatori | R. Mancini (cur.), C. Ciancio (cur.) |
| Collana | Univ. Macerata-Fac. lettere e filosofia |
| Editore | Ist. Editoriali e Poligrafici |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788881474271 |

