fbevnts Architettura e arte dei Gesuiti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Architettura e arte dei Gesuiti

sconto
5%
Architettura e arte dei Gesuiti
Titolo Architettura e arte dei Gesuiti
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Collana Architetti e architetture, 10
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 209
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788837026547
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Il risultato più importante di questa ricerca sta nell'aver portato chiarezza sul mito della struttura monolitica dei gesuiti e della loro uniformità di pensiero sull'arte e sull'architettura. Una concezione unitaria, condivisa e programmatica dell'architettura e decorazione di tutti gli edifici dell'ordine certamente non esisteva; vi erano tuttavia principi base che orientavano i superiori della Compagnia nel valutare il rapporto tra mezzi e fini e nel vedere tutte le arti quali creature in grado di condurre l'uomo a Dio. La posizione di primo piano dei gesuiti nella vita culturale dell'epoca rese spesso possibile la realizzazione di tali principi in forme artistiche, producendo alcuni dei monumenti più belli del "secolo splendido" a Roma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.