fbevnts Architetture per il restauro: l'anastilosi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Architetture per il restauro: l'anastilosi

sconto
5%
Architetture per il restauro: l'anastilosi
Titolo Architetture per il restauro: l'anastilosi
Curatori , ,
Collana Materiali e documenti, 74
Editore Università La Sapienza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788893771856
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
45,00 42,75

 
risparmi: € 2,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume propone una riflessione sull'anastilosi nella sua più ampia accezione e come tema specifico di restauro. L'argomento è affrontato dal punto di vista concettuale e terminologico, partendo dalle definizioni di anastilosi "diretta" e "indiretta", fino alle declinazioni della "ricostruzione" e alle nuove possibilità offerte dall'"anastilosi virtuale". Non si tralasciano inoltre considerazioni sul significato di "frammento" e di "rudere" nell'ambito della tutela del patrimonio storico e artistico. I saggi si articolano fra storia, teoria e prassi, rimandi all'attualità e a prospettive future, aspetti tecnico-diagnostici ed efficaci esemplificazioni, nel comune interesse per il trattamento dei resti di un antico edificio per garantirne la conservazione, la "reintegrazione dell'immagine", un ruolo nel contesto in cui sono stati prodotti o una ricollocazione museale. Ne deriva un significativo quadro d'insieme sull'anastilosi come pratica di restauro, soprattutto in campo archeologico, anche depositaria di valori museografici diversamente declinabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.