"In un recente passato il nostro paese si è distinto per un eccesso di teoria a fronte di un'estrema debolezza tecnica. Oggi il problema appare opposto. L'ostentazione tecnologica si accompagna al vanto delle prestazioni dei singoli componenti. La condizione attuale e l'affanno che deriva dalla sensazione di dover rincorrere i modelli ritenuti migliori può farci dimenticare che l'interesse per la costruzione, per il fare architettura, non può prescindere dallo studio dei meccanismi culturali che la determinano. Contrariamente a quanti sostengono che l'architettura sia diventata un affare per grandi gruppi di progettazione e società d'ingegneria vorremmo mostrare che la "piccola dimensione" può avere un ruolo propositivo sia a livello teorico che all'interno del mercato delle costruzioni." Il libro prende le mosse da questa lettura critica e si sviluppa come un progetto collettivo che raccoglie i lavori di un gruppo di architetti formatosi nel clima culturale milanese: Angelo Bianco; Mara Gatti, Massimo Curzi, Andrea Liverani; Enrico Molteni, Laura Pasquini; Federico Tranfa, Daniele Rossi, Giorgio Santagostino; Monica Margarido
Bespoke-Su misura
sconto
5%
| Titolo | Bespoke-Su misura |
| Traduttore | G. Oropallo |
| Collana | CJB |
| Editore | Libria |
| Formato |
|
| Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-17 14:41+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788896067727 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

