Nella sperimentazione di soluzioni progettuali per l'adeguamento tecnologico-ambientale, un particolare interesse, nell'analisi e nella valutazione dei tipi edilizi al fine di estrarne criteri d'intervento progettuale, riveste il riferimento ai rapporti tra proprietà/capacità dei materiali - in relazione alla loro finalità d'uso - strutturazione costruttiva, organizzazione spaziale-funzionale, risoluzione formale dell'organismo edilizio-architettonico, e specificamente del suo involucro. Il quadro dei fattori e parametri energetici completa quello dei fattori costruttivi nel determinare la conformazione dell'involucro e l'articolazione degli elementi di chiusura e di apertura, in funzione degli scambi energetici tra ambiti spaziali interni ed esterni. Gli elementi della strutturazione geometrico-formale vengono, pertanto, a corrispondere ad elementi costruttivi, la cui costituzione materica e configurazione spaziale trovano riferimento in specifiche prestazioni tecnologiche inerenti al controllo fisico-ambientale.
Caratteri tipologici costruito e criteri di adeguamento tecnologico e ambientale
sconto
5%
Titolo | Caratteri tipologici costruito e criteri di adeguamento tecnologico e ambientale |
Curatori | A. C. Dell'Acqua, V. Degli Esposti, G. Mochi |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Collana | Recupero edilizio |
Editore | Alinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788860556448 |
Promozione valida fino al 12/02/2027