L’inquinamento chimico, i danni alla salute, il pervasivo dissesto idrogeologico, le isole di plastica, la perdita di biodiversità... Il mondo attorno a noi si mostra con un volto minaccioso per le vite di chi lo abita. Il degrado ambientale è infatti sempre anche degrado di vite umane: è violazione di diritti, malattia, talvolta morte per le persone e per intere comunità. Esiste, infatti, un profondo, drammatico legame tra la crisi ecologica e l’inequità della realtà economica globale: non viviamo due crisi distinte, ma un’unica pervasiva crisi socio-ambientale. Di questo narrano molte delle storie raccolte nel volume: di un ambiente degradato, ma anche della risposta attraverso buone pratiche di cura. Introduzione di Francesco Soddu. Postfazione di Simone Morandini.
Ci vuole un fiore. Dal degrado alla cura dell’ambiente
sconto
5%
| Titolo | Ci vuole un fiore. Dal degrado alla cura dell’ambiente |
| Curatori | Paolo Beccegato, Renato Marinaro |
| Introduzione | Francesco Soddu |
| Prefazione | Simone Morandini |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
| Collana | Lapislazzuli |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 07/2020 |
| ISBN | 9788810559666 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

