fbevnts Comunicazione politica e referendum in Puglia dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comunicazione politica e referendum in Puglia dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta

Comunicazione politica e referendum in Puglia dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta
Titolo Comunicazione politica e referendum in Puglia dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta
Curatore
Collana Comunicazione, storia e Mezzogiorno, 10
Editore Edizioni Dal Sud
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 224
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788875532932
 
18,00

 
0 copie in libreria
Sull’onda del dibattito politico attuale, il volume ricostruisce le strategie, le pratiche, i contenuti e i linguaggi della comunicazione politica adottati da partiti e mass media in occasione dei principali appuntamenti referendari della storia dell’Italia repubblicana. La Puglia è il campo d’indagine privilegiato, studiato attraverso un ampio scavo documentario in archivi nazionali e locali, biblioteche ed emeroteche digitali. I quattro saggi, che compongono il volume, restituiscono risultati originali sul referendum istituzionale del 1946, quello abrogativo del 12 maggio 1974 della legge sul divorzio, quello sull’interruzione di gravidanza del 1981 e i referendum abrogativi sul nucleare del 1987. Assieme all’analisi della campagna referendaria, del voto e della sua geografia, sono esaminati gli orientamenti della società nelle sue diverse componenti e nei diversi territori, con attenzione al rapporto centro-periferia, alle peculiarità provinciali e al binomio città-campagna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.