fbevnts Dalla monarchia alla Repubblica (1944-1948)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dalla monarchia alla Repubblica (1944-1948)

sconto
5%
Dalla monarchia alla Repubblica (1944-1948)
Titolo Dalla monarchia alla Repubblica (1944-1948)
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana De monarchia
Editore BastogiLibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788894894318
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ripercorre la transizione dalla monarchia alla repubblica in Italia attraverso l'osservatorio degli Stati Uniti d'America e dei Paesi scandinavi. Esso approfondisce le radici remote e recenti del pronunciamento molto diverso del Paese (Centro-Nord repubblicano e Mezzogiorno monarchico), l'atteggiamento delle Forze Armate e il ruolo svolto all'Assemblea Costituente da gruppi minoritari come liberali e monarchici. Gli autori inquadrano il cambio istituzionale in una visione di lungo periodo. In casi emblematici la repubblica innovò istituti della monarchia. Esemplare è il passaggio dal Ministero della Real Casa al Segretariato Generale della Presidenza. A quanto noto sull'orientamento dei partiti il volume aggiunge l'esame documentato delle scelte compiute da un Ordine tradizionale, quale la massoneria, all'affannosa ricerca di una nuova collocazione internazionale e interna. Sul referendum gravarono non solo le interferenze straniere ma soprattutto le clausole punitive del Trattato di pace. Il governo di CLN si illuse invano che l’opzione repubblicana avrebbe valorizzato il concorso dell'Italia alla lotta di liberazione e propiziato condizioni meno vessatorie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.