fbevnts Domus (1928-1939). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Domus (1928-1939). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Domus (1928-1939). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Titolo Domus (1928-1939). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana BIBLIOTHECA UNIVERSALIS
Editore Taschen
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua inglese
Pagine 752
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9783836526524
 
20,00

Quintessenza modernista La nascita dell’International Style Fondata nel 1928 come una sorta di diario in presa diretta da Gio Ponti, domus costituisce un archivio di architettura e design senza paragoni. Nel corso degli anni, la rivista ha documentato i temi e i movimenti stilistici più rilevanti nei diversi settori del design – del prodotto, strutturale, di interni e industriale – distinguendosi sempre per lo stile impeccabile e l’alto profilo editoriale. Questa ristampa presenta gli eventi di spicco del decennio 1928–1939, caratterizzato da profondi mutamenti. È l’epoca che vede la nascita dell’International Style, quando talenti del calibro di Le Corbusier, Mies van der Rohe, Marcel Breuer, Robert Mallet-Stevens, Alvar Aalto e Richard Neutra convogliarono il pensiero modernista in forme rettilinee, superfici limitate e interni aperti e ariosi. domus approfondisce questo decennio cruciale spaziando dai progetti monumentali ai piccoli dettagli. Dai vertiginosi grattacieli in acciaio fino agli elementi di arredo tubolari, la rivista testimonia in modo inequivocabile come la luce, la forma e l’estetica minimalista si siano uniti nella ricerca di una forma schietta e utilitaria, perfetta per l’era moderna segnata da una rapida industrializzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.