fbevnts Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti. Catalogo della mostra (Firenze, 21 ottobre 2016-26 febbraio 2017). Ediz. italiana e inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti. Catalogo della mostra (Firenze, 21 ottobre 2016-26 febbraio 2017). Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti. Catalogo della mostra (Firenze, 21 ottobre 2016-26 febbraio 2017). Ediz. italiana e inglese
Titolo Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti. Catalogo della mostra (Firenze, 21 ottobre 2016-26 febbraio 2017). Ediz. italiana e inglese
Curatore
Traduttore
Editore Mandragora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 24
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788874613212
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, alla luce dell'ampliamento e riallestimento realizzato tra il 2012 e il 2015, espone due sculture della Collezione di Peter e Kathleen Silverman - un busto di terracotta raffigurante San Lorenzo, e un rilievo, similmente di terracotta, con la Decollazione di San Giovanni Battista - che gettano luce sull'opera di Donatello e Andrea del Verrocchio. Il San Lorenzo - recentemente riconosciuto come un'opera originale di Donatello - invita al confronto con statue dello stesso autore conservate al Museo come il Profetino, il bellissimo Isacco del gruppo raffigurante il Sacrificio d'Isacco, e la statua di un giovane profeta tradizionalmente identificato come San Giovanni Battista. La Decollazione del Battista, che ha praticamente le stesse dimensioni e la stessa composizione sia figurale che prospettico-architettonica di quella commissionata ad Andrea del Verrocchio per l'Altare d'argento. Poter collocare il rilievo Silverman nella stessa sala del Museo che ospita sia l'Altare d'argento si rivela davvero un'occasione di studio e di confronto unica. Il confronto potrà suggerire risposte in merito alla paternità artistica del rilievo Silverman, cioè se esso sia, come alcuni hanno creduto, uno dei modelli preparati dal Verrocchio per l'Altare ed ammirati da Giorgio Vasari nel XVI secolo. Il catalogo presenta le due opere con testi di Timothy Verdon e Alessandro Vezzosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.