fbevnts Educazione terapeutica del paziente. Riflessioni, modelli e ricerca
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Educazione terapeutica del paziente. Riflessioni, modelli e ricerca

Educazione terapeutica del paziente. Riflessioni, modelli e ricerca
Titolo Educazione terapeutica del paziente. Riflessioni, modelli e ricerca
Curatore
Collana Formazione in medicina
Editore Centro Scientifico Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788876407390
 
16,00

 
0 copie in libreria
Le maggiori difficoltà nella cura di pazienti con patologie croniche sono legate alla motivazione. È possibile stimolare un paziente a modificare i suoi comportamenti in modo costante nel tempo? Se sì, in che modo? L'Educazione Terapeutica del Paziente (ETP) è un'attività, riconosciuta dall'OMS, il cui obiettivo è proprio quello di mettere in grado il paziente, e la sua famiglia, di curarsi, di prevenire le complicanze evitabili e di mantenere e migliorare la qualità di vita. Il volume, scritto da esperti e professionisti nel campo dell'ETP, tratta i temi più attuali nel settore e risponde ai quesiti più frequenti. Che cosa distingue l'educazione medica dall'educazione del paziente? Che cos'è e come si attua la valutazione in ETP? Le patologie croniche, come diabete, scompenso cardiaco, alterazioni della coagulazione, necessitano infatti, in aggiunta ai normali interventi, la partecipazione attiva e consapevole della persona nella cura della propria malattia. Il testo presenta le più recenti raccomandazioni ufficiali per la realizzazione di programmi di ETP sviluppate in Francia da l'Haute Autorité de Santé. Propone, inoltre, alcuni modelli di applicazione di questa pratica nei contesti dell'ospedale e della medicina specialistica in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.