fbevnts Ernesto Nathan. L'etica di un sindaco
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ernesto Nathan. L'etica di un sindaco

sconto
5%
Ernesto Nathan. L'etica di un sindaco
Titolo Ernesto Nathan. L'etica di un sindaco
Curatore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Editore Nova Delphi Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 264
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788897376842
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1907 Ernesto Nathan divenne il primo sindaco straniero di Roma, non cattolico – poiché di origine ebraica – e massone. A lui si deve la creazione delle aziende municipalizzate dei trasporti, della distribuzione dell’acqua, della luce e del gas, in un intento finalmente modernizzatore di una città difficile che egli volle fortemente trasformare in una capitale cosmopolita, esempio di amministrazione laica e democratica per l’intera nazione. Avvalendosi dei contributi dei maggiori studiosi di Nathan e della storia cittadina, con questa pubblicazione si prosegue nell’opera di approfondimento di una figura così speciale della vita politica romana e italiana del primo Novecento fino agli anni a ridosso del fascismo. Si è dunque evidenziato il contesto storico e culturale in cui si mosse uno dei sindaci più innovatori dell’Urbe, le sue origini e la sua fede mazziniana per un’Italia libera e repubblicana, ma si sono anche indagate le ragioni che hanno portato al suo arrivo sulla scena pubblica, il dibattito spesso aspro che lo accompagnò e il profilo etico che ne contraddistinse l’azione politica e amministrativa. Prefazione di Gadi Luzzato Voghera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.