L'approccio fenomenologico enfatizza il bisogno di andare oltre il livello superficiale della descrizione comportamentale o delle descrizioni sintomatiche del senso comune. Offrendo un più ricco ed empiricamente fondato approccio teoretico alla comprensione delle esperienze e dei comportamenti abnormi, questo approccio consente una via di fuga dal cul-de-sac operazionalista che la psichiatria ha pericolosamente intrapreso. Lo sviluppo della EASE, che dovrebbe essere visto come parte di questa rinascita fenomenologia, ha stimolato un ampio interesse. La EASE è primariamente uno strumento descrittivo che riguarda le anomalie esperienziali della coscienza e della coscienza del Sé, inclusi gli aspetti strutturali dell'esperienza.
Esame dell'abnorme esperienza del sé (EASE)
sconto
5%
| Titolo | Esame dell'abnorme esperienza del sé (EASE) |
| Curatori | C. Maggini, P. Salvatore |
| Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
| Editore | Giovanni Fioriti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 04/2016 |
| ISBN | 9788895930091 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

