fbevnts Fabbriche, borghi e memorie. Processi di dismissione e riuso post-industriale a Torino Nord
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fabbriche, borghi e memorie. Processi di dismissione e riuso post-industriale a Torino Nord

Fabbriche, borghi e memorie. Processi di dismissione e riuso post-industriale a Torino Nord
Titolo Fabbriche, borghi e memorie. Processi di dismissione e riuso post-industriale a Torino Nord
Curatori ,
Collana Archeologia industriale, 6
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 168
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788860557087
 
28,00

Il libro affronta il tema della dismissione e degli esiti di quasi trentanni di trasformazione, fra conservazione e ricostruzione, dalla scala territoriale alla microurbana, alle architetture e alle tecnologie costruttive e di intervento. La prima parte apre a confronti sui temi della costruzione e della riqualificazione e riplasmazione, affrontando i problemi della patrimonializzazione, dell'evoluzione dell'abitare e delle tecnologie. La seconda parte, pone l'attenzione sul ruolo della comunicazione, sulle potenzialità di reti web e data base storico-scientifici. La terza parte analizza il ruolo e le prospettive del patrimonio industriale, i sistemi costruttivi, l'identità del paesaggio industriale, tra mantenimento e cambiamento. La quarta parte riguarda la parte urbana oggetto di specifica indagine - il territorio di Torino Nord - approfondendo la ricostruzione della formazione del territorio industriale e la trasformazione delle fabbriche fino ad oggi, costituendo un repertorio di schedatura, sviluppato da Rossella Maspoli, Manuel Ramello, Alessandro Depaoli. Il libro contiene contributi di Armando Baietto, Daniela Biancolini, Enrico Confienza, Renato Covino, Alessandro Depaoli, Giovanni Luigi Fontana, Elena Masala, Rossella Maspoli, Manuel Ramello, Agata Spaziante e del Gruppo di Lavoro Centro Storia e Cultura dell'Industria. Il Nord Ovest dal 1850, responsabile scientifico Luciano Gallino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.