fbevnts Figure e istituzioni della spiritualità e della cultura alle origini della Certosa di Galluzzo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Figure e istituzioni della spiritualità e della cultura alle origini della Certosa di Galluzzo

sconto
5%
Figure e istituzioni della spiritualità e della cultura alle origini della Certosa di Galluzzo
Titolo Figure e istituzioni della spiritualità e della cultura alle origini della Certosa di Galluzzo
Curatori , , , ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Saggi
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 310
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788893664998
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume raccoglie gli atti del secondo convegno internazionale di studi presso la Certosa del Galluzzo (alle porte di Firenze), organizzato dalla Comunità di San Leolino, dal consorzio universitario ISI Florence e dagli atenei statunitensi di Fordham, Gonzaga e Vanderbilt. Gli undici saggi affrontano, da varie prospettive, la Certosa, il suo fondatore (il ricco mercante fiorentino Niccolò Acciaiuoli, Gran Siniscalco del Regno di Napoli), le più importanti personalità a lui vicine e il contesto - storico, religioso, artistico - in cui operarono i monaci certosini che vissero in questo edificio sacro fra il tardo Medioevo e il pieno Rinascimento. Gli autori dei contributi indagano temi connessi a discipline quali storia, spiritualità, politica, arte e letteratura, con l’intento di precisare il ruolo di crocevia culturale a lungo svolto dalla Certosa del Galluzzo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.