fbevnts Formare al bene comune. Per una nuova grammatica della partecipazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Formare al bene comune. Per una nuova grammatica della partecipazione

sconto
5%
Formare al bene comune. Per una nuova grammatica della partecipazione
Titolo Formare al bene comune. Per una nuova grammatica della partecipazione
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Polis, 20
Editore AVE
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788882843946
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume pubblica alcune delle relazioni del 27° Convegno dell'Istituto "V. Bachelet" che, riconosciuto di rilevante interesse culturale, è stato realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Le riflessioni raccolte approfondiscono condizioni e percorsi per una effettiva educazione al bene comune nella realtà contemporanea, tenendo presente anche la testimonianza e l'esempio di uomini forti e coerenti, aperti costantemente al dialogo e alla fatica della mediazione, come Vittorio Bachelet. I brevi spunti suggeriti (politica, scuola, famiglia, multiculturalità) possono aiutare a ricostituire il senso di quella elementare "grammatica della partecipazione", grazie alla quale ogni comunità umana può vivere veramente all'altezza di se stessa, dando forma concreta ad un autentico dialogo intergenerazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.